Realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica inserito nel contesto del complesso ospedaliero esistente. Il nuovo edificio, di sei elevazioni e 2000 mq circa di superficie utile, è realizzato con platea su pali e struttura a pilastri e setti in c.a., con solai a piastra in calcestruzzo strutturale alleggerito, senza l’impiego di travi portanti. L’intervento si completa con la realizzazione di opere accessorie in acciaio e interventi di adeguamento delle strutture esistenti in muratura
Progetto di ampliamento del polo ospedaliero oncologico di Meldola che prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato all'interno del quale sarà collocata una nuova unità di diagnostica avanzata (risonanza magnetica). Le strutture portanti del nuovo edificio sono costituite da tre impalcati a soletta piena con orditura bidirezionale del tipo flat slab realizzati con conglomerato cementizio armato alleggerito (inerti leggeri - classe resistenza: LC30/33) sostenuti da una maglia di pilastri e setti sostanzialmente regolare posti a interassi dell' ordine di 5-6 m.
Il progetto consiste nell'ampliamento e nella ristrutturazione del pronto soccorso dell'Ospedale Maggiore di Bologna, prevedendo estese demolizioni e ricostruzioni.